top of page

E’ tempo di prevenzione oculistica per i bambini


La visita oculistica rappresenta un capitolo estremamente importante nella pratica pediatrica.


Da un trattamento precoce può dipendere la capacità visiva futura del bambino.


La determinazione dei difetti visivi e delle patologie oculari può iniziare nei primi giorni di vita e ciò permette di individuare elevate ametropie (miopia, ipermetropia, astigmatismo), ambliopia (occhio pigro) e cataratta/glaucoma/patologie retiniche congenite.


Occorre prestare attenzione ad eventuali segni quali: lacrimazione, iperemia (occhio rosso), presenza di secrezioni, mal di testa, strabismo (occhio che tende a deviare), difficoltà di visione, etc. che possono essere sintomi da non trascurare.


Sarebbe opportuno eseguire dei controlli periodici con delle scadenze programmate:

  • alla nascita

  • 12 mesi

  • 3 anni

  • 6 anni

  • ed ogni anno dai 6 ai 18 anni

Suggerisco quindi, specialmente con l’inizio dell’anno scolastico, di sottoporre il bambino ad una visita specialistica volta ad escludere eventuali problematiche.

Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page